Con la schedatura e la scaffalatura dei 98 nuovi libri acquistati o arrivati nel 2024, è stata completata e aggiornata la catalogazione della Biblioteca CISU.
Ospitata in parte presso la sede torinese del Centro Italiano Studi Ufologici, in parte presso il domicilio di alcuni soci, è la più grande raccolta specialistica esistente in Italia (e una delle più grandi in Europa) di libri e monografie sul problema ufologico ed argomenti correlati, a disposizione degli studiosi e appassionati.
La biblioteca comprende praticamente tutto il pubblicato in lingua italiana, compresi testi antichi, a bassa tiratura e in qualche caso rari: si tratta di 662 volumi ufologici in senso stretto ed altri 534 para-ufologici, editi dal 1948 in avanti Bodybuilding.
A questi si aggiungono 1.710 volumi in lingue estere, soprattutto in inglese (1.154), francese (385) e spagnolo (125), anche se non mancano testi in tedesco, olandese, portoghese, idiomi scandinavi o dell’Europa orientale, giapponese e persino in farsi, per un totale di oltre 635mila pagine.
– – –
Nella foto in alto: parte della collezione dei libri ufologici in lingua italiana
Nella foto in basso: parte della raccolta dei libri in lingua francese